Ponte San Michele. Il progetto raccontato dall'lng. Vincent Krayenbühl, pronipote e custode degli archivi del progettista Jules Röthlisberger

11 Novembre 2022

Venerdì 11 novembre dalle ore 10.30, presso la sede UniBg di Sant'Agostino e in diretta streaming Microsoft Teams, un seminario dedicato a uno dei maggiori monumenti dell’ingegneria italiana in ferro dell’Ottocento, il ponte San Michele. L’Ing. Vincent Krayenbühl, pronipote del progettista Ing. Röthlisberger, parlerà della progettazione dell’opera, supportato dalla documentazione degli archivi di famiglia, contestualizzandola negli anni in cui le costruzioni in ferro si affermarono nel settore delle grandi opere civili. I docenti del Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate dell’Università degli studi di Bergamo presenteranno i più recenti studi sull’opera incardinati in un filone di ricerca avviato presso la Scuola di Ingegneria sin dal 2005.

L'incontro, aperto a tutti, è organizzato dal Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate dell'Università degli studi di Bergamo, in collaborazione con il Rotary Club di Merate Brianza.

Scopri il programma e come partecipare visitando la pagina dedicata.